SUPPLIERCOLLABORATION per Peuterey

Peuterey ridefinisce la gestione della Supply Chain con una collaborazione digitale

Peuterey

Peuterey è un brand italiano di outerwear di alta gamma, che dal 2002 coniuga in modo unico eleganza disinvolta, funzionalità e innovazione nei materiali. Ogni capo nasce da un perfetto equilibrio tra design contemporaneo e prestazioni tecniche, pensato per chi cerca uno stile essenziale ma deciso. L'attenzione alla qualità e l’impegno verso la sostenibilità rendono Peuterey un punto di riferimento per capi versatili, resistenti e curati nei minimi dettagli. I suoi capi sofisticati rappresentano l’eccellenza di un brand capace di interpretare con stile il ritmo dinamico della vita moderna.

Vai al sito Peuterey

Automazione e collaborazione nella Supply Chain

Con la crescita del business, Peuterey ha riscontrato che i tradizionali strumenti di gestione degli ordini - basati su comunicazioni via telefono ed e-mail, con inserimenti manuali nell'ERP -, i piani di consegna e le comunicazioni con i fornitori non erano più in grado di rispondere adeguatamente ad un mercato sempre più complesso e dinamico. Questo sistema richiedeva tempi lunghi, elevava il rischio di errori e limitava la capacità di reazione dell’azienda.

Per ottimizzare il processo, Peuterey ha implementato la piattaforma Supply Chain Collaboration di REMIRA, trasformando la gestione della supply chain in un processo realmente collaborativo e automatizzato. Oggi, grazie a questa soluzione, Peuterey è in grado di trasmettere e condividere con i propri fornitori gli ordini e le diverse commesse di produzione, contrattando elettronicamente le date di consegna, i prezzi, le priorità oltre al piano di delivery e permettendo ai fornitori di gestire agevolmente la creazione della packing list per la spedizione.

“Grazie al software di REMIRA, abbiamo trasformato la gestione della nostra supply chain in un processo realmente collaborativo.

La possibilità di negoziare le date di consegna, interagire in tempo reale con i fornitori, combinata con strumenti avanzati come le dashboard integrate e le notifiche automatiche, ci ha permesso di migliorare il controllo sul timing di produzione e centralizzare i dati su un’unica piattaforma.

Tutto questo porta a ottimizzare la pianificazione circoscrivendo i ritardi ai soli casi fisiologici e concordati con i nostri partner.

Ora non solo riusciamo a gestire più facilmente gli ordini, ma possiamo anche monitorare ogni fase del processo con dati chiari e immediati.”

Luca Incerti – Responsabile della Produzione

Grazie a questo approccio, Peuterey ha eliminato la necessità di confrontare manualmente gli ordini di acquisto con le conferme d’ordine, riducendo così il margine di errore e aumentando l’efficienza operativa, con un notevole risparmio di tempo.

Gestione etichette: più efficienza e conformità

Un ulteriore passo avanti nell’ottimizzazione della Supply Chain di Peuterey riguarda la gestione delle etichette, un elemento cruciale sia per la logistica che per la conformità normativa.

Il sistema Supply Chain Collaboration consente ai fornitori di generare automaticamente documenti di spedizione e di prodotto, standardizzando il processo e accelerando le operazioni di consegna. Questo ha portato a una riduzione significativa degli errori nella fase di inbound e a un flusso più efficiente nella gestione delle merci in entrata.

Peuterey, inoltre, ha migliorato anche la gestione delle etichette di composizione e conformità degli articoli, assicurando che ogni capo sia etichettato correttamente in base alle normative dei diversi paesi di destinazione.

L’integrazione di questi strumenti ha reso più fluido il coordinamento tra fornitori, logistica e magazzino, migliorando la tracciabilità dei prodotti e aumentando l’efficienza operativa lungo tutta la catena di fornitura.

Risultati principali:

  • Oltre 50 utenti e fornitori connessi quotidianamente.
  • Riduzione degli errori nelle conferme d’ordine.
  • Gestione centralizzata delle etichette di composizione, garantendo maggiore conformità normativa.